
La Mostarda Mantovana, di sole mele campanine tagliate a fettine, candite e poi senapate è indispensabile nella preparazione dei tortelli di zucca ma apprezzatissima anche in abbinamento con formaggi, salumi e carni.
La Mostarda di Milano® ottenuta da una miscela di frutta fresca concentrata in cottura e poi aromatizzata, in modo del tutto naturale, con spezie ed olio essenziale di senape. Preparata ancora oggi secondo un’antichissima ricetta rinvenuta nei nostri archivi e risalente all’epoca lontana in cui Milano si trovava al centro di un crocevia per il mercato delle spezie, la Mostarda di Milano si presta a straordinari abbinamenti con formaggi, salumi e carni, piccolo ricettario allegato a ogni confezione.
La Mostarda Vicentina, di mele cotogne cotte e ridotte in purea alle quali viene poi aggiunta frutta candita a dadini. Ottima con le carni, i salumi e i formaggi, nel Veneto, secondo tradizione, è servita anche per accompagnare il Panettone e il Pandoro.
La Mostarda al Tartufo, azzardato ed elegantissimo connubio fra la freschezza della Mostarda di Milano e il gusto del tartufo bianco che contiene per il 2%, questa mostarda rappresenta sicuramente uno dei nostri prodotti più raffinati e particolari.
La Senapata conserva solida di mele cotogne aromatizzata con olio essenziale di senape presentata nella caratteristica scatola tonda di legno sfogliato. Si serve a fette o a dadini per accompagnare carni, salumi e formaggi.
La Mostarda di verdure.
Codice | Descrizione | Grammi | Pezzi cartone |
---|---|---|---|
4859 | Mostarda Mantovana di mele - a fettine - piccante | 260 | 12 |
4870 | Mostarda di Milano - Ricetta originale - Fornita con ricettario | 350 | 12 |
4880 | Mostarda al tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico) | 100 | 06 |
4890 | Mostarda solida di mele cotogne “SENAPATA” | 360 | 12 |
4896 | Mostarda Vicentina - vasetto nuovo formato | 250 | 06 |
4895 | Mostarda di verdure | 450 | 12 |