Torrone di Cremona Artigianale alla mandorla Classico Friabile Tenero
Appartengono alla secolare tradizione cremonese e vengono prodotti utilizzando materie prime di grande qualità.
I nostri torroni sono prodotti seguendo un’antica ricetta già famosa nel XIX secolo ed ora gelosamente custodita nei nostri archivi. Tutti gli ingredienti che li compongono sono di straordinaria qualità e di origine esclusivamente italiana. Il torrone FIESCHI, inoltre, vanta una percentuale di mandorle sempre superiore al 50% e una miscela di vari tipi di miele grazie ai quali è possibile garantire sempre lo stesso delizioso gusto al prodotto.
Il Torrone di Cremona è già descritto in banchetti di epoca romana nei quali si consumavano “squisiti dolci fatti con mandorle, miele e bianco d’uovo”. Il suo debutto ufficiale data però il 25 ottobre 1441, giorno in cui Bianca Maria Visconti sposa a Cremona il condottiero Francesco Sforza. In quell’occasione il dolce fu preparato e servito con la forma dell’alta torre della città, il Torrione (ora Torrazzo), da cui poi il nome Torrone.
Appartengono alla secolare tradizione cremonese e vengono prodotti utilizzando materie prime di grande qualità.
Dedicato a chi chiede “solo il massimo” della qualità, ecco il nostro Maximus prodotto utilizzando miele di tiglio lavorato a freddo e mandorle della straordinaria varietà monocultivar Tuono.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.